PEDAGOGIA
L'affermazione dell'Umanesimo durante la metà del XIV secolo pose numerose questioni di carattere storico, tra cui la tendenza a svalutare il medioevo. Furono proprio gli umanisti a diffondere un atteggiamento di critica nei confronti della cultura medievale, degli aspetti teologici e l'esigenza di di un pensiero nuovo e di una nuova concezione del mondo e della vita. Inoltre, non soltanto in senso estetico ma ance in senso morale, l'età classica ha lasciato in eredità alle epoche successive una visione della realtà caratterizzata dalla consapevolezza del valore unico dell'uomo.
QUANDO INIZIA L'UMANESIMO?
Non è semplice definire una data di inizio dell'umanesimo, ma il ruolo di iniziatore di questa nuova corrente è attribuito a Francesco Petrarca il quale atteggiamento è collocato in una sorta di continuità col medioevo.
Il bersaglio polemico degli umanisti fu la cultura della tradizione scolastica.
Il primo movimento culturale della modernità sostenne le ragioni di un ritorno al passato idealizzato dell'età classica.
L'indebolimento della scolastica intesa come riflessione razionale sul divino allargò lo spazio ad una linea di pensiero fondata nella tradizione patristica.
La patristica diventò una via alternativa al pensiero medievale e consentì di cogliere l'importanza e la bellezza intrinseche della cultura classica.
LA RISCOPERTA DELLA LINGUA GRECA
Platone e Aristotele, e la filosofia in generale, erano conosciuti per via indiretta. I primi umanisti appresero la lingua dai dotti bizantini e oltre alla lingua scoprirono anche i tesori della sua letteratura.
LA NASCITA DELLA FILOLOGIA
La filologia fu una delle acquisizioni di maggior rilievo dell'Umanesimo che riprese l'insegnamento delle lingue classiche. Ritornò in questo modo anche la passione per l'eloquenza (arte di esprimersi con efficacia e persuasività) e venne riscoperta la dimensione emozionale dell'uomo.
UNA NUOVA RELIGIOSITÀ
Un elemento che ebbe forte incidenza nell'umanesimo fu l'incidenza di nuovi movimenti religiosi, tra cui la corrente mistica di Dionigi D'Aeropagita che puntava a riscoprire la vita interiore e la semplicità del discorso evangelico come fonti autentiche del cristianesimo.
IL SUPERAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO MEDIEVALE
L'umanesimo sottolineò la necessità di un insegnamento delle discipline letterarie su basi rinnovate, infatti ancora oggi le discipline umanistiche sono quelle di carattere letterario e filosofico.
IN SINTESI: UNA NUOVA EDUCAZIONE
I tratti salienti dell'umanesimo sono:
-la ripresa della cultura classica
-rinnovamento profondo
-limitazione dei modelli della cultura classica
Commenti
Posta un commento